Di Piccionetti Stefano

Far vedere una ROMA invisibile, quella ROMA che ci scorre davanti agli occhi tutti i giorni ma non notiamo mai.

I miei video


http://it.youtube.com/dillatutta







Informazioni personali

Campo de Fiori, Roma, Italy
Romano de Roma 52 anni due infarti nove Stent. Rugantino dalla nascita ..Mai dòmo

25 luglio 2008

Caldo in aumento i prossimi giorni


Malgrado tutto, non è stata una Estate molto calda ,ma ....prossimamente le temperature aumenteranno .
Cosa fare per difendersi?
Bere!!! molto....acqua si intende e proteggersi dal sole ,basta un cappellino o un fazzoletto in testa ,come facevano una volta i nostri nonni,portare sempre dietro un fazzoletto da bagnare e usarlo per rinfrescarci la testa e il viso è una buona soluzione, tutto questo è già sufficente a risparmiarci complicazioni .
La regola vale per tutti anche per gli animali.
Buone vacanze.

Ciao.
L'Ombra

UN GATTO ROMANO:

5 luglio 2008

Piazza Navona:Rotta la gamba al cavallo della fontana di Nettuno.Ennesimo scempio,telecamere a Piazza Navona più polizia la notte e divieto del vetro





E poi se vi rimane la voglia di rompere un arto o il naso a chicchessia un Kilometro più in là passato il Panteon, verso Piazza del Parlamento c'è un palazzo pieno de busti de somaro, lì ve potete anche sfogà.
Vedrete c'è più gusto che rompe le zampe a un povero cavallo.


Ar Cavallo zoppo de Piazza Navona

“O cavallina, cavallina storna,
speriamo che da casa sua
chi ti ruppe la gamba più non ritorna!
chi fù? chi è stato? ci vuoi dire un nome.
Prova? Fà un cenno. Dio t'insegni, come.
Tu fosti buona... ma, parlar non Sai!( altrimenti sai li Vaffanculo)
altrimenti ci diresti chi fù che ti azzoppò.
Tu stai lì , poverina; a sperar che altri non osano
romperti l’altra gamba.
Oh! ma tu devi dirmi una cosa!
tu l'hai veduto l'uomo che ti moncò la gamba? (sto cornuto infame)
esso t'è qui nelle pupille fisse.
E…sò che se tu potessi scenne giù da sta fontana
due carci ar culo ie daresti.
Si, con rispetto parlando! ma belli forti.
Purtroppo il detto:
‘’Biada la sera e gamba la mattina’’
se pur a l’inverso per te; mai fù più vero.
Che Nettuno in futuro te protegga e… ricorda
Mio caro cavallo bianco mai stanco che:
l'aria del Paradiso è quella che soffia tra le orecchie di un cavallo.
(proverbio arabo)


L’Ombra

25 giugno 2008

Bianca Maria Spironello e....... Giotto.Riflessione: semplice semplice di un semplice, Piccionetti Stefano.



Nei giorni scorsi ho avuto modo di conoscere:Bianca Maria Spironello :artista poetessa pittrice fotografa e che altro...persona stupenda,dal modo di parlare affabulante e... talmente ...non sò dire..completo? saziante per l'anima e la mente.
Nell'occasione mi fece omaggio di una poesia con dedica e affinità (ma non scherziamo essre affini a Bianca Maria Spironello è impossibile) una poesia che vi invito a leggere e rifletterci sopra .
Anche perchè oggi, molta gente è pervasa da una mancanza di sopportazione verso tutti e da una insoddisfazione generale verso i ..Diversi?



Ciao

L'Ombra

Visitate il suo Sito.Una sorpresa

http://www.biancamariaspironello.it/

17 giugno 2008

Lombardino Sergio.La classe non è acqua.





Specialmente raccomandato x i cinquantenni d'assalto, Lombardino è un toccasana per l'animo lo spirito il cervello e gli occhi rilassante ed eccitante insieme, stimola con le sue opere i ricordi di tutti noi e la curiosità dei giovani:da non perdere.
E' meglio della citrosodina.
Dal 19 giugno,giorno dell'inaugurazione, al 19 luglio,in Via degli Scipioni 39 ROMA

Ciao
L'Ombra

14 giugno 2008

Compleanno di: Funari Ugo.

Con la partecipazione di:Piccionetti Stefano, Cioni, Civitillo, Parenti Amici e etc.etc.

Ciao a tutti.

Stefano Piccionetti

12 giugno 2008

A volte per farsi una idea del prossimo,credetemi!! è meglio fidarsi del naso!!!

IL NASO
Piccolo o grande, diritto o malformato, lungo o corto, prominente o delicato, il naso, qualsiasi grande forma assuma, non viene mai meno al suo compito e fornisce sempre indizi validi per individuare la personalità del suo possessore. Per una maggiore completezza di informazioni, bisogna però esaminare il naso non soltanto nel suo insieme, ma anche nei suoi particolari: il dorso, la punta, l'attaccatura e le narici.
VARI TIPI DI NASO
Greco
Tendente a formare una linea dritta con la fronte. È tipico di individui dal grande senso artistico, disponibili alla comprensione e ricchi di interessi.
Malgrado una certa disponibilità alla polemica,
chi ha il naso piccolo
è una persona decisamente allegra, socievole e amante della compagnia.
Denota estrema precisione e grande pazienza, ma anche un individuo dal temperamento sempre in conflitto con se stesso.
RomanoConosciuto anche come "naso aquilino", rivela nella persona desiderio di affermazione e di dominio, grande sicurezza di sé e nessuna disponibilità a lasciarsi influenzare dagli altri.
In giù, adunco
Rivela una natura scontenta, rassegnata e pessimista, sempre in contrasto con gli altri, di cui non apprezza alcuna espressione o comportamento.
Sottile e lungo
Appartiene ad una persona molto intelligente, ma anche chiusa e gelosa dei suoi sentimenti, portata a "smontare" più che a costruire.
In suSpontaneità, apertura mentale ed ottimismo sono le caratteristiche di questo soggetto, che talvolta diventa, però, fin troppo socievole ed invadente.
Molto appuntito
Denota capacità critico-polemiche notevoli, che arrivano talvolta fino al sarcasmo. Un individuo dal carattere tagliente, spigoloso ed incisivo.
Con un incavo prima della punta
Rivela una natura attenta e sollecita, osservatrice, dalle grandi capacità logico-scientifiche, disponibile alla comprensione e molto obiettiva.
IL DORSO
Prominente

Grandi capacità pratiche, obiettività, sicurezza di sé ed una buona dose di autoritarismo sono le caratteristiche principali di un soggetto che possiede un siffatto naso.
Poco pronunciato
Denota un atteggiamento fondamentalmente disponibile ad accettare la varietà degli eventi, sereno, tranquillo, e persino un po' timido verso la realtà e verso gli altri.
Molto sottile
Pur avendo per natura buone doti intellettive, spesso questa persona non è capace di metterle in pratica in adeguate realizzazioni concrete.
LA PUNTA
Grossa e arrotondata

Rivela un individuo molto pratico, teso a raggiungere più le gratificazioni materiali, che le acquisizioni spirituali; queste non gli sono indifferenti, ma certamente si trovano in seconda posizione rispetto ai piaceri più immediati.
Molto appuntita
Denota un soggetto teso soprattutto al raggiungimento di valori spirituali. Non sempre riesce a realizzarsi sul piano pratico. La puntigliosità dell'agire lo porta spesso alla mancata valutazione del problema nella sua complessità. Così non è mai totalmente soddisfatto.
Schiacciata, infossataFurbizia, abilità negli affari e capacità "strategiche" sono le caratteristiche di questo soggetto, che sa combattere anche con durezza per ottenere ciò che si è prefisso. L'innato "fiuto" lo aiuta molto nel prendere decisioni, anche se è un tipo che si può facilmente ingannare.
L' ATTACCATURA
Profonda
Denota sensibilità, delicatezza d'animo, ma anche una certa lentezza nell'affrontare e risolvere i problemi, che comunque nel tempo vengono superati, con solide conquiste sociali e materiali.
Poco profonda
Rivela nel soggetto notevole capacità di adattamento alle situazioni della vita, ma anche un atteggiamento superficiale nei confronti di problemi teorici ed astratti.
LE NARICI
Grandi
Denota sensibilità, delicatezza d'animo, ma anche una certa lentezza nell'affrontare e risolvere i problemi, che comunque nel tempo vengono superati, con solide conquiste sociali e materiali.
Piccole
Denotano una natura amante del dettaglio, puntigliosa, dedita al lavoro, ma diffidente verso il prossimo.
GonfieRivelano passionalità ed un temperamento collerico.Il soggetto ama soprattutto l'aspetto materiale della vita. L'esistenza che conduce è soprattutto soddisfazione emotiva ed intensa delle più varie esperienze. Solo le delusioni sono situazioni che non accetta: esse non gli potranno mai servire da lezione.
StretteTipiche di un individuo ansioso e fragile, sempre alla ricerca di protezione e che, se può, sfugge alle sue responsabilità.
Prominenti
Entusiasmo ed esuberanza caratterizzano il soggetto, sempre aperto verso gli altri e verso ogni nuova esperienza.


Trovato e copiato da non mi ricordo dove e riproposto.

8 giugno 2008

La Morte di un Cavallo: Vetturino tamponato su Lungotevere,dove na' vorta.. ''se annava a prende er fresco adesso è pericoloso!! pure per i cavalli.''




Josep-W-Turner
La morte di un cavallo pallido 1830

Carozzella tamponata sul Lungotevere Vetturino grave. Il cavallo è stato abbattuto

ROMA 7 giugno - « il mio cavallo? sta bene?». Angelo, 30 anni, vetturino di una carozzella romana , non sa darsi pace. Ieri sera e’, stato ricoverato in codice rosso al Fatebenefratelli all’Isola Tiberina dopo che è stato tamponato da un’auto, (a notte inoltrarata) e aver fatto un volo di qualche metro.
Ieri notte, poco dopo mezzanotte stava rientrando con la sua carozzella alla stalla di Testaccio. Lui per terra, il cavallo qualche metro più avanti, esanime e sanguinante.
Il colmo è stato che per abbattere il cavallo c’è voluto molto tempo… prima che arrivasse il veterinario per sopprimerlo: povera bestia!! Una volta gli si sparava un colpo alla testa ed era finita, lì per lì, velocemente adesso si fà una iniezione.
Chissà che ne pensava il cavallo?
Ma i vigili non portano pistole ,(questa era un’occasione utile)speriamo che le portino presto.
Non è stata una bella scena detto da uno che è cresciuto tra i cavalli le carrozzelle e i cavallari de na vorta.
La morte di un cavallo è sempre una cosa triste da vedere ,mi da sempre l’idea che quando muore un cavallo, muore sempre un po’ di libertà .chissà perché.

ER VETTURINO de ROMA



Ciao
L’Ombra

Abolizione Ici prima casa, tutto quello che c'è da sapere

Abolizione Ici prima casa, tutto quello che c'è da sapere

Via l'Ici prima casa anche a Roma, come previsto dal decreto legge n. 93 del 29 maggio 2008 – che elimina l'imposta per l' "abitazione principale", ovvero l'immobile in cui il proprietario abita e ha la propria residenza anagrafica –. Lo comunica il Dipartimento Entrate del Comune, precisando che la norma non ha valore retroattivo e vale, quindi, solo per gli importi a partire dal 2008.

Già in occasione dell'acconto del 16 giugno, dunque, i proprietari di sola prima casa non dovranno più pagare l'imposta, mentre chi possiede diversi immobili non dovrà considerare l'abitazione principale nel calcolo Ici. Da ricordare, inoltre, che anche i locali strettamente pertinenti all'abitazione principale – box o posto auto, più una cantina o una soffitta – non pagano l'Ici, anche se registrati separatamente al catasto.

Continuano invece a pagare l'Ici le prime case accatastate in categoria A1, A8, A9 (abitazioni di lusso, ville, castelli), alle quali continuerà ad essere applicata la detrazione annuale di 103,29 euro.

L'esenzione è invece estesa ai seguenti casi (assimilati all'abitazione principale):
- abitazioni concesse in uso gratuito a parenti e affini (fino al secondo grado) che vi risiedono;
- abitazioni di residenza di soci di cooperative edilizie a proprietà indivisa e abitazioni Ater regolarmente assegnate;
- abitazioni di proprietà di disabili e anziani ricoverati o residenti in case di cura o riposo, purché non date in affitto;
- abitazione tenuta a disposizione da un cittadino italiano residente all'estero, purché non affittata;
- abitazione di proprietà di coniugi separati, anche per il coniuge non assegnatario che non possiede un'abitazione principale nel territorio comunale;
- unità immobiliare acquistata per essere destinata ad abitazione principale dal proprietario, anche se il proprietario non vi risiede anagraficamente, per un periodo massimo di 12 mesi.

Per tutti gli altri immobili di proprietà, l'Ici resta in vigore e il suo importo dovrà essere calcolato in base alle aliquote 2007 (invariate). La scadenza per il versamento dell'acconto rimane fissata al 16 giugno, quella per il saldo al 16 dicembre. E' comunque possibile pagare l'importo totale in un'unica soluzione, ma sempre entro il 16 giugno.

Per informazioni chiamare il call center del Campidoglio 060606. Per saperne di più, vedere le pagine del Dipartimento Entrate e il manifesto Ici 2008.

31 maggio 2008

Sedotte e abbandonate. Mitici anni 70 donne e motori pantaloni a campana e.... molto di pìù.



Ricordi di un tempo bello che non c'è più.
Giovinezza bruciata.
Donne e motori.
Tutta un'altra classe.
Immaggini solo per uomini veri, con passato di pantaloni a campana,giacche strette, camicie nere o bianche sbottonate con collettoni, stivaletti corti e tacchi alti capelli lunghi stirati e borsello in pelle,catene d'oro al collo, Rayban e petto peloso.

Buona visione non eccitatevi troppo.
Ciao
l'Ombra

Strscie BLU :basta!! era ora

Roma, il Tar cancella


Il Tar Lazio ha accolto il ricorso La sentenza del Tar ha stabilito l’annullamento delle delibere del comune di Roma che istituiscono in tutta la città i parcheggi a pagamento.

Alemanno e Marchi: "Non faremo ricorso contro la sentenza"
«Non faremo ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha dichiarato l’illegittimità delle strisce blu così come disciplinate dalla precedente amministrazione di centrosinistra. Aveva quindi ragione l’allora opposizione di centrodestra a sostenere il carattere vessatorio della disciplina dei parcheggi a Roma». Lo dichiarano in una nota il sindaco di Roma, Gianni Alemanno e l’assessore alla Mobilità del Campidoglio, Sergio Marchi.

«Lavoreremo da subito - prosegue la nota - con le associazioni dei consumatori e con i cittadini affinchè si possa giungere ad una disciplina che stabilisca un nuovo equilibrio tra strisce blu e strisce bianche. Abbiamo già inoltre provveduto con una circolare inviata all’Atac a bloccare le macchine di riscossione della sosta, così come intendiamo tranquillizzare i 650 dipendenti della stessa azienda che saranno rioccupati in altre funzioni per aiutare la mobilità della città».

21 maggio 2008

Er Nasone:Fontanelle Romane,di Piccionetti Stefano




Dalla rinascita dell'Urbe in poi, a partire dal 1400, iniziò il ripristino della rete idrica romana andata in rovina nel Medio Evo. Piano piano, il nasone tipica fontanella romana di ghisa diventa oggetto familiare e comune arredo urbano romano; i nuovi quartieri, realizzati, sono "arredati" da numerosi nasoni; Testaccio 1910-1915 o la Garbatella 1930.Furono installate per la prima volta nel 1874, per iniziativa dell'allora assessore Rinazzi, ed erano dotate di tre bocchette di varie forme cambiate negli anni.
A guardarli bene,i nasoni, non sono proprio tutti uguali; nel corso del tempo l'originaria iscrizione "Acqua Marcia" non è stata più riportata così come la rappresentazione dal fascio littorio durante il ventennio fascista.

L'Ombra


L’acqua der Nasone:

L'acqua che score dar Nasone.nun la paghi niente
e se pò beve a gratis,
da turisti, pellegrini, romani
e….. te ce poi pure lavà le mani.

L'acqua,che score da'sta' fontanella
nun finisce mai, è… come un fiume in piena,
come le parole che… sorteno da la bocca dei
romani, nun te fanno male.
Ma te se magnano’’come na iena’’.

Score come un temporale e…..
non la poi fermà ,te travorge
come un carroccio senza freni
giù pe Santo Onofrio,
sembra venì fori dar niente ....
ma… te rinfresca l’anima l’occhio e pure la mente.

Meio! Sarebbe? pe quarcheduno,
che dar Nasone ce uscirebbe er vino..
ma… ce sarebbe mezza Roma imbriaca
e chissà? forse sarebbe meio…..
sicuramente tra la gente, tornerebbe più sincerità….
che ultimamente- è un pò carente.

Anonimo

16 maggio 2008

Trastevere:quello de na' vorta!

Questo era Trastevere vero.



Ciao.
L'Ombra

Campo nomadi a Roma.Località Salone.Breve Clip di Piccionetti Stefano:che fare?

Breve Clip.




Mandate un vostro commento su come risolvere il problema nomadi.

Ciao
L'Ombra

5 maggio 2008

REPORT del 4 maggio 2008: Report di domenica quattro maggio:La verità su Porte di Roma e le colpe del comune di Roma-inchiesta Rai Tre-

Porte di Roma: Da REPORT.

Ecco perchè hanno perso le elezioni ,mandavano in onda i tg3 facendo passare i tassisti per la pietra dello scandalo di questa città.
In questi ultimi due anni si parlava di taxi solamente,serviva a coprire tutto quello che si faceva nella periferia est di Roma solo ora Report ne parla ,finalmente!
Fai copia e incolla sul sito riportato sotto, è di Report e vai sul video: Re di Roma (lato dx) del sito.
Guardate e poi meditate gente meditate.
I tassisti sono stati agnelli sacrificali solo perchè dicevano la verità su questa giunta.

http://www.rai.tv/mpprogramma/0,,^^5685,00.html

Ciao
L'Ombra

Taxi a Roma: ecco La Verità




Questi i principali titoli dei quotidiani romani di oggi:

LA REPUBBLICA:

http://www.roma-citta.it/roma/news_13191---Rassegna-stampa---Che-cosa-dicono-i-giornali-oggi---cronaca.html

Apertura dedicata alle tangenti per le case: "Comune, tangenti per case e TAXI - Tre indagati. Un tariffario che andava da 10 mila a 25 mila euro - L'inchiesta del procuratore aggiunto.

Ecco perchè avevano tanta fretta!di aumentare il numero dei Taxi a Roma,altrochè per le file alla stazione Termini,come vi hanno fatto credere altrochè le file della povera gente in pelliccia a Piazza di Spagna in attesa dei Taxi,dopo aver fatto la spesa da: GUCCI O VALENTINO A VIA CONDOTTI (povera!! popolazione Romana) vengono fuori ora tutti gli altarini!
Altroche! tre indagati troppe ne verranno fuori di storie come queste e vi assicuro che sono tutte vere,conosco gente che in famiglia a preso''3 licenze taxi'' e pensionati a 1800 euro al mese!! che anno preso la licenza taxi e figlie di altri colleghi che anno preso la licenza taxi e subito affittata per accudire i figli o le nonnine o perchè rimaste incinta,pochissimi gli aventi diritto o bisogno.
Molti di questi non aspettano altro che scadano i cinque anni di possesso per poter vendere poi le licenze,non potevano almeno darle ai futuri disoccupati ALITALIA o a qualche cassaintegrato, almeno avrebbero alleggerito il peso sulle casse dello stato e ridato un poco di dignità a gente che per colpa degli sbagli d'altri non lavora.

ciao a tutti

L'Ombra

2 maggio 2008

29 aprile 2008

Roma,Alemanno-Rutelli :il perchè di una sconfitta




Il perchè di una vittoria,

Alemanno: "Roma volta pagina"
"Comincia una nuova fase,a Roma si volta pagina". Queste le parole di Gianni Alemanno che ha salutato la sua vittoria su Francesco Rutelli. Le priorita' dell'amministrazione capitolina, guidata da Gianni Alemanno saranno "mobilita' e sicurezza".

LA PULUZIA DELLE STRADE?
Ciao
L'Ombra

P.S.I taxi? no! no credo sino stati determinanti sono stati determinanti i Romani .

28 aprile 2008

Petrolio a 120 dollari al barile:effetti sulla vita di tutti i giorni per i Lavoratori.



Il petrolio a 120 dollari al barile cosa comporterà nella vita dei lavoratori?

Il petrolio a 120 dollari al barile ,certamente cambierà le abitudini di molti Italiani ,specialmente sul posto di lavoro .
Ci sarà sicuramente una ottimizzazione dei tempi per migliorare i consumi tutto ciò imporrà nuovi stili di vita ai lavoratori dipendenti e autonomi.
Qualcuno già sta sperimentando nuove tecniche di risparmio di energia: come si vede da questa foto scattata a Roma durante il ponte del 25 aprile.

Ciao

L’Ombra

Fiat 500 Raduno di -Ostia Lido- del 27 aprile 2008 nell'occasione del ponte per il Natale di Roma "25/04/2008.

La fiat 500 un mito senza tempo:

La nuova 500 sarà anche bella e particolare ,ma la vecchia è e sarà sempre un indimenticabbile Mito. Questo è il video del raduno delle 500 a Ostia il 27 aprile 2008.
Ciao
l'Ombra

17 aprile 2008

Il progresso



Il mondo Cambia.

Un'altra auto che ha fatto storia è in via di sparizione.il famoso taxi nero che da cinquant'anni fa parte del panorama londinese è a rischio. La ditta che produce i classici taxi inglesi, ha lanciato una campagna per la rottamazione, offre tremila sterline per sostituire la vecchia e gloriosa Austin FX4 presentata nel 1958 e prodotta con vari aggiornamenti fino alla fine degli anni ottanta.
Ciao L’Ombra